Lungo questo itinerario ci addentreremo nel centro storico del nostro paese, dandovi la possibilità di scoprire la bellezza delle vecchie tradizioni e la maestosità della natura che le circonda.
|
|

|
|
Percorrendo le stradine del vecchio centro giungeremo al vicinato di Sant’Elena da dove si potrà ammirare la vecchia chiesetta dedicata alla Santa risalente al X – XI secolo, per giungere alla fresca e ombreggiata sorgente di Gutturu de Canali (gola del canale).
|
 |
Da qui proseguiremo il nostro itinerario lungo una stradina di campagna da dove riusciremo ad ammirare il vecchio borgo sotto diversi punti di vista, per giungere così al Rio Fundusei. Giunti alla Piazza Eleonora d’Arborea, un tempo il centro del paese, qualche metro più avanti troveremo la voragine carsica Sa Ucca Manna (la grande bocca), dove il rio scompare
|
|
sotto terra e fuoriesce circa duecento metri più avanti. |
 |
Concluderemo il nostro itinerario presso la Cascata di S. Valentino.
|
|
Suggerimenti per affrontare l’itinerario: Spostamenti piuttosto agevoli, l’ultima parte dell’itinerario presenta difficoltà per i diversamente abili.
|
Siti più importanti: Piazza Eleonora d’ Arborea, Sa Ucca Manna e la cascata.
|
|
Punto d’incontro: | Piazza Venezia |
Riferimento e orientamento topografico: | Alt. 752 N 39°48'55,5" E/O 009°16' 30,4" |
Parcheggio: | n° auto: 10 n° bus: 3 (non custodito) |
Chiosco/Bar: | Bar - ristorante "Su Stori" |
Servizi igienici: | Presso bar - ristorante "Su Stori" |
Negozi per acquisto “generi di conforto”: | Si, a 30 m. Market e a 200 m. bar – tabacchi |
Localizzazione del luogo: | All'interno del centro abitato di Sadali |
|
|